Cards
Carta degli ospiti
I possessori della "Carta degli ospiti" riceveranno notevoli riduzioni nei musei, impianti di risalita, strutture sportive e per il tempo libero in tutta la regione di Merano. Un motivo in più per scoprire le attrazioni di Merano e dei suoi dintorni. La "Carta degli ospiti" vi verrà consegnata all'arrivo in hotel, è gratuita ed è valida per tutta la durata del vostro soggiorno. Le seguenti infrastrutture offrono riduzioni e sconti: seggiovie e funivie, musei e visite, cantine e degustazioni, piscine e impianti sportivi, equitazione e gare di cavallo, noleggio biciclette, campi da golf, minigolf, noleggio sci in inverno, attività sportive varie, trasporti e gite turistiche.
MeranCard
La MeranCard comprende:- Utilizzo di tutti i trasporti pubblici nell’Alto Adige -> Informazioni e orari
- Accesso gratuito a funivie della regione Alto Adige
- Entrata gratuita in oltre 80 musei
- Offerte, servizi e prestazioni della GuestCard
Quanto costa la MeranCard? La MeranCard non è in vendita. Ma viene distribuita ai partner convenzionati della regione di Merano a partire da un pernottamento ed è inclusa nel prezzo della camera.
Quanto dura la validità della MeranCard?
La MeranCard è disponibile tutto l’anno. Ogni carta vale 7 giorni. Se il soggiorno dovesse essere più lungo, si ha diritto ad un’altra carta. La carta va esibita tutte le volte che si accede su un mezzo di trasporto e si entra in un museo. Per godere dei suoi vantaggi va presentata ogni volta si voglia godere di uno dei servizi.
Chi riceve la MeranCard?
Tutti gli ospiti delle strutture convenzionate della regione di Merano ricevono una propria tessera. I bambini tra 6 e 14 anni, ricevono una junior-card. La carta è personalizzata e non trasferibile ad altri.
Link utili: Mappa della rete.
Carta delle funivie della Regione di Merano
Con la carta delle funivie della Regione di Meran si possone utilizzare 14 diversi impianti di risalita della regione. Impianti di risalita che partecipano all’iniziativa - Seggiovia Oberkirn-Grube (Schenna/Tall)
- Funivie Hirzer (Saltaus/Tall, Prenn/Klammeben)
- Funivia Merano 2000 (Meran, Mittelstation Gsteier)
- Cabinovia Falzeben (Hafling)
- Seggiovia Mittager (Meran 2000/Hafling)
- Cabinovia Grünboden (Pfelders)
- Funivie ghiacciai Schnalstaler (Val Senales)
- Seggiovia Lazaun (Kurzras/Schnalstal)
- Funivia Schwemmalm (Kuppelwies/Ultental)
- Funivia Texelbahn (Partschins)
- Funivia Unterstell (Naturns)
- Funivia Vigiljoch (Lana)
- Seggiovia Vigiljoch (Lana)
- Funivia Aschbach (Algund)
La carta delle funivie della Regione di Merano è disponibile presso le biglietterie degli impianti di risalita che partecipano all’iniziativa. La carta è valida per 6 giorni dalla prima convalida e può essere utilizzata durante 4 giorni a scelta nel periodo dei 6 giorni validi, per una salita e una discesa al giorno.
bikemobil Card
La bikemobil Card rende possibile l'uso illimitato dei trasporti pubblici in tutto l'Alto Adige per uno, tre o sette giorni consecutivi. Per tutta una giornata (a vostra scelta) potrete anche utilizzare una bicicletta a noleggio. Le biciclette sono disponibili presso i punti di noleggio disposte lungo le stazioni ferroviarie e in altri avamposti contrassegnati dalla scritta "Bici Alto Adige" a Merano (area scalo merci), Naturno, Laces, Spondigna, Silandro, Malles, Resia e Bolzano Sud). Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.suedtirol-rad.com o chiamare il +39 0473 201 500.